Verona-Napoli 1996-1997 (2-0)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
29ª Giornata Domenica ^4 Maggio 1997
ore 16:00 Stadio “Marcantonio Bentegodi” Verona

Hellas Verona

Titolari:
12 Guardalben, 2 Caverzan, 3 Vanoli, 6 Fattori, 24 Siviglia, 15 Bacci (→ 46′ Manetti), 8 Ficcadenti, 28 Zanini (→ 87′ De Vitis), 7 Orlandini (→ 68′ Colucci), 30 Ametrano, 27 Maniero
Panchina: 31 Landucci, 32 Brajkovic, 17 Manetti, 25 Italiano, 20 Colucci, 9 De Vitis
Allenatore: Cagni Luigi
Età media titolari: 25,54

Napoli

Titolari:
1 Taglialatela, 2 Ayala, 6 Cruz, 22 Crasson (→ 56′ Esposito), 15 Baldini, 16 Colonnese, 3 Milanese, 11 Pecchia, 24 Altomare (→ 74′ Longo), 14 Aglietti (→ 83′ Scarlato), 18 Caccia
Panchina: 12 Di Fusco, 4 Bordin, 27 Scarlato, 21 Policano, 9 Esposito, 23 Longo, 13 Panarelli
Allenatore: Montefusco Vincenzo
Età media titolari: 25,80

Marcatori
^2′ st azione Maniero Verona
44′ st azione De Vitis Verona

Verona-Napoli 2-0: Maniero e De Vitis stendono gli azzurri al Bentegodi

Serie A 1996-1997 – 29ª giornata | Domenica 4 maggio 1997, ore 16:00

Il Verona rialza la testa e lo fa nel momento più delicato del suo campionato. Al Marcantonio Bentegodi, nella 29ª giornata della Serie A 1996-1997, la formazione gialloblù supera con un secco 2-0 il Napoli grazie alle reti nella ripresa di Filippo Maniero e Antonio De Vitis. Un successo che rilancia le speranze salvezza dei veneti, mentre per i partenopei arriva una sconfitta che pesa sul morale e sulla classifica.

🔁 Primo tempo equilibrato, ma poche emozioni

Davanti a un pubblico partecipe e rumoroso, Verona e Napoli hanno dato vita a un primo tempo intenso ma poco spettacolare. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, con il Verona più aggressivo in fase di pressing e il Napoli attento a contenere e ripartire. Le occasioni da gol latitano nei primi 45 minuti, con le difese che prevalgono sugli attacchi.

L’equilibrio viene mantenuto fino all’intervallo, ma l’impressione è che il Verona abbia qualcosa in più sul piano della determinazione.

⚽ Secondo tempo: Maniero sblocca, De Vitis chiude

Nella ripresa cambia tutto. Al 47′, subito dopo l’intervallo, è Filippo Maniero a spezzare l’equilibrio: l’attaccante gialloblù raccoglie una palla vagante in area e con freddezza batte il portiere partenopeo, portando il Verona sull’1-0. Esplode il Bentegodi, che sente odore di una vittoria fondamentale.

Il Napoli prova a reagire, mister Montefusco inserisce forze fresche con Esposito, Longo e Scarlato, ma la squadra non riesce mai a impensierire seriamente la difesa veronese. I gialloblù gestiscono con intelligenza, non si scompongono e anzi affondano il colpo nel finale.

All’86’, il tecnico del Verona, Attilio Perotti, inserisce Antonio De Vitis al posto di Zanini. Passano appena tre minuti e proprio De Vitis, al minuto 89, chiude i conti: azione rapida del Verona, De Vitis si fa trovare pronto in area e firma il 2-0. Gol pesantissimo che manda i titoli di coda sulla partita.

🔄 Le sostituzioni

Verona:

  • 46’ Manetti per Bacci
  • 68’ Colucci per Orlandini
  • 86’ De Vitis per Zanini

Napoli:

  • 56’ Esposito per Crasson
  • 75’ Longo per Altomare
  • 83’ Scarlato per Aglietti

📊 Classifica: Verona spera, Napoli resta invischiato

Con questi tre punti, il Verona sale a 26 punti e si porta al 17º posto, ancora in piena zona retrocessione ma con un segnale chiaro: la squadra c’è. Il Napoli invece resta a 34 punti al 13º posto, ma il finale di stagione si preannuncia delicato, con la necessità di ritrovare risultati e solidità.


📌 Verona-Napoli 2-0, il tabellino

Marcatori:

  • 47′ Maniero (Verona)
  • 89′ De Vitis (Verona)

Stadio: Marcantonio Bentegodi, Verona
Data: 4 maggio 1997 – 29ª giornata Serie A
Orario: 16:00
Risultato finale: Verona 2 – Napoli 0


🗣️ Commento finale

Una prestazione di cuore, organizzazione e cinismo per il Verona, che dimostra di non voler mollare nella corsa salvezza. I gol di Maniero e De Vitis, uno in apertura e uno in chiusura di ripresa, raccontano una partita decisa dai dettagli e dalla voglia. Il Napoli paga un secondo tempo opaco e torna a casa con zero punti, consapevole che servirà ben altro nelle ultime giornate per evitare brutte sorprese.

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito

Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Verona stagione 1996-1997
Napoli stagione 1996-1997