Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
8ª Giornata Domenica 04 Dicembre 1988
ore 14:30 Stadio “Comunale” Torino
![]() | TORINO | ![]() | VERONA |
1 | Lorieri Fabrizio | 1 | Cervone Giovanni |
2 | Brambati Massimo | 2 | Berthold Thomas |
3 | Ferri Giacomo | 3 | Volpecina Giuseppe |
4 | Rossi Ezio | 4 | Bonetti Dario |
5 | Benedetti Silvano | 5 | Pioli Stefano |
6 | Comi Antonio | 6 | Iachini Giuseppe |
7 | Fuser Diego | 7 | Caniggia Claudio |
8 | Sabato Antonio | 8 | Troglio Pedro |
9 | Muller Luis | 9 | Galderisi Giuseppe |
10 | Zago Alvise | 10 | Bortolazzi Mario |
11 | Skoro Haris | 11 | Pacione Marco |
A DISPOSIZIONE | A DISPOSIZIONE | ||
12 | Marchegiani Luca | 12 | Zuccher Marco |
13 | Landonio Luca | 13 | Terracciano Antonio |
14 | Catena Massimiliano | 14 | Marangon Fabio |
15 | Menghini Andrea | 15 | Soldà Roberto |
16 | Zaffaroni Marco | 16 | Gasparini Ferdinando |
ALLENATORE | ALLENATORE | ||
Radice Luigi | Bagnoli Osvaldo |
ARBITRO |
Frigerio Moreno di Milano |
RISULTATO |
1-1 |
MARCATORI |
04° P.T. Caniggia (Verona 0-1) |
31° S.T. Zago (Torino 1-1) |
Serie A: Torino e Hellas Verona si dividono la posta allo Stadio Comunale di Torino – Risultato finale 1-1
Nel cuore della Serie A, una delle partite più emozionanti di questa giornata si è svolta allo Stadio Comunale di Torino tra Torino e Hellas Verona. Le due squadre si sono affrontate in una sfida combattuta che ha visto alternarsi momenti di grande tensione e di gioia, con il risultato finale che ha premiato entrambe con un punto. Il punteggio di 1-1 ha soddisfatto solo parzialmente i tifosi delle due formazioni, ma entrambe le squadre sono riuscite a trarre motivazione da questo pareggio.
L’Inizio di Partita: Hellas Verona Sorprende il Torino
La partita è iniziata con grande intensità, e al 4′ minuto il Hellas Verona ha colpito duro. Il gol dell’1-0 è stato firmato dall’attaccante argentino Claudio Caniggia, che ha infilato la porta difesa dal portiere del Torino con un tocco preciso che ha lasciato senza scampo la difesa granata. Un inizio difficile per i ragazzi di Luigi Radice, che sono stati costretti a rincorrere il risultato sin dai primi minuti di gioco.
Nonostante il vantaggio immediato dell’Hellas Verona, il Torino non si è perso d’animo. La squadra granata ha reagito con determinazione, creando diverse opportunità per pareggiare, ma la difesa veronese, ben organizzata e concentrata, ha impedito che il punteggio si modificasse durante la prima parte della gara.
La Reazione del Torino: Il Gol del Pareggio
Con il passare dei minuti, il Torino ha aumentato la pressione sugli avversari, cercando di imporsi sul piano del gioco. L’occasione più importante per i padroni di casa è arrivata al 76′, quando il centrocampista Alvise Zago ha trasformato una bella azione di squadra in un gol che ha acceso la passione dei tifosi granata. Il tocco preciso e calibrato di Zago ha mandato il pallone in rete, facendo esplodere di gioia il pubblico torinese.
Il pareggio del Torino ha segnato un momento decisivo della partita, con entrambe le squadre che hanno continuato a lottare per cercare la vittoria. Nonostante alcuni tentativi da parte di entrambe le formazioni, il punteggio non è più cambiato, e al triplice fischio finale il risultato è rimasto sull’1-1.
Classifica: Un Punteggio Prezioso per Entrambe le Squadre
Con questo pareggio, Torino e Hellas Verona hanno guadagnato rispettivamente 7 punti in classifica, raggiungendo entrambe la decima e l’undicesima posizione in Serie A. Anche se non sono riusciti a conquistare i tre punti, il risultato finale rappresenta un buon segno di forza per entrambe le squadre, che possono ora affrontare con maggiore fiducia le prossime sfide.
Analisi e Considerazioni
Il Torino di Luigi Radice ha mostrato carattere e determinazione nel recuperare il risultato, dopo aver subito un gol iniziale che poteva compromettere il morale della squadra. Il pareggio ha dato loro la possibilità di migliorare la propria posizione in classifica, purtroppo non riuscendo a conquistare i tre punti in una partita che avrebbe potuto essere vinta.
D’altra parte, l’Hellas Verona ha dimostrato una difesa solida e un buon gioco di squadra. L’allenatore ha potuto essere soddisfatto della reazione della sua squadra dopo il gol subito, anche se il desiderio di ottenere la vittoria non è stato soddisfatto. La squadra veronese ha comunque portato a casa un punto prezioso che le permette di mantenersi in una zona centrale della classifica.
Prossimi Impegni e Guardando al Futuro
Entrambe le squadre avranno ora l’opportunità di analizzare i punti di forza e le aree di miglioramento per le prossime sfide. Con il campionato di Serie A che continua a regalare emozioni e sorprese, Torino e Hellas Verona non vedono l’ora di scendere nuovamente in campo per cercare la vittoria nelle prossime giornate.
Il pareggio tra Torino e Hellas Verona è stato una vera e propria dimostrazione di resilienza e determinazione per entrambe le squadre, e con il prosieguo del campionato, entrambe cercheranno di scalare la classifica e raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Torino stagione 1988-1989
Verona stagione 1988-1989