Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
2ª Giornata Domenica 16 Ottobre 1988
ore: 15:00 Stadio “Renato Dall’Ara” Bologna
BOLOGNA | ROMA | ||
1 | Cusin Nello | 1 | Tancredi Franco |
2 | Luppi Gianluca | 2 | Tempestilli Antonio |
3 | Villa Renato | 3 | Nela Sebastiano |
4 | Pecci Eraldo | 4 | Manfredonia Lionello |
5 | Demol Stephane | 5 | Oddi Emidio |
6 | Bonetti Ivano | 6 | Andrade Jorge |
7 | Poli Fabio | 7 | Portaluppi Renato |
8 | Bonini Massimo | 8 | Desideri Stefano |
9 | Lorenzo Giuseppe | 9 | Voeller Rudi |
10 | Stringara Paolo | 10 | Giannini Giuseppe |
11 | Marronaro Lorenzo | 11 | Massaro Daniele |
A DISPOSIZIONE | A DISPOSIZIONE | ||
12 | Sorrentino Roberto | 12 | Peruzzi Angelo |
13 | Alessio Angelo | 13 | Ferrario Moreno |
14 | Aaltonen Mika | 14 | Gerolin Manuel |
15 | De Marchi Marco | 15 | Policano Roberto |
16 | Monza Marco | 16 | Rizzitelli Ruggiero |
ALLENATORE | ALLENATORE | ||
Maifredi Luigi | Liedholm Nils | ||
Sormani Angelo |
ARBITRO |
Lo Bello Rosario di Siracusa |
RISULTATO |
0-1 |
MARCATORE |
35° S.T. Desideri Stefano (Roma 0-1) |
SOSTITUZIONI |
21° S.T. esce Lorenzo entra Alessio (Bologna) |
32° S.T. esce Poli entra Aaltonen (Bologna) |
42° S.T. esce Voeller entra Ferrario (Roma) |
Bologna-Roma 0-1: Desideri Decisivo al 80° – Una Vittoria di Carattere per i Giallorossi
Il match tra Bologna e Roma, disputato domenica 16 ottobre 1988 allo Stadio Renato Dall’Ara, si è concluso con una vittoria fondamentale per la squadra di Nils Liedholm, grazie al gol di Desideri al 80° minuto. Una partita caratterizzata da un notevole impegno da parte di entrambe le squadre, ma che ha visto alla fine prevalere la maggiore consistenza della Roma, che ha sfruttato nel finale l’occasione decisiva.
Un Primo Tempo di Equilibrio e Occasioni
Il primo tempo è stato estremamente equilibrato, con entrambe le formazioni che hanno avuto diverse occasioni per portarsi in vantaggio. Il Bologna, pur mostrando la sua consueta aggressività, non è riuscito a concretizzare le azioni offensive. L’unica occasione davvero pericolosa è arrivata al 22° minuto, quando Luppi ha avanzato sulla destra e ha messo un cross per Lorenzo, che ha concluso al volo, ma il tiro è stato neutralizzato dal portiere romanista Tancredi.
La Roma ha replicato con alcune buone azioni, tra cui un’opportunità per Desideri, che ha calciato alto da pochi passi. Poco prima della fine del primo tempo, Andrade ha centrato la traversa su una punizione, rendendo ancora più evidente il potenziale offensivo della squadra ospite.
Secondo Tempo: La Frustrazione del Bologna e la Concretezza della Roma
La ripresa è iniziata con un Bologna che ha cercato di imporre il proprio gioco, con una serie di tiri nello specchio della porta romanista. Tuttavia, nonostante una buona spinta iniziale, i rossoblù non sono riusciti a trovare la via del gol. Le conclusioni di Poli, Lorenzo e Marro- naro, purtroppo, sono state tutte bloccate o fuori misura. La difesa giallorossa, ben organizzata da Tancredi, ha mantenuto il controllo della situazione.
Anche la Roma ha avuto le sue occasioni, con un’ottima palla-gol per Voeller, ma la difesa bolognese è riuscita a respingere. Il ritmo della partita è calato dopo i primi 20 minuti, con il Bologna che, pur mantenendo la pressione offensiva, non ha più creato pericoli concreti verso la porta di Tancredi.
Il Gol della Vittoria: Desideri Risolve al 80°
Alla fine, è stato Desideri a risolvere la partita. Dopo una serie di azioni pericolose della Roma, il numero 10 giallorosso ha trasformato una punizione da oltre 25 metri, battuta con potenza e precisione, realizzando il gol che ha regalato la vittoria alla Roma. Il portiere bolognese Cusin non è riuscito a fare nulla per fermare il tiro potente, e la Roma è passata in vantaggio.
Analisi della Partita: La Roma Più Consistente, Bologna Incompleto
Nel complesso, la Roma ha saputo resistere alla pressione iniziale del Bologna e ha poi preso il controllo del gioco nella fase finale. La squadra di Liedholm ha mostrato più solidità nelle fasi cruciali della partita, con una difesa ben organizzata e un centrocampo capace di sostenere l’attacco quando necessario. Tancredi ha giocato una partita attenta, e Renato ha alternato momenti di alta classe a qualche errore. Andrade, soprattutto nel primo tempo, è stato tra i migliori in campo, mostrando la sua qualità sia in fase difensiva che offensiva.
Il Bologna, invece, pur giocando con grande impegno, ha evidenziato ancora una volta una mancanza di concretezza in fase offensiva. Marronaro, Poli e Lorenzo hanno mostrato buone doti, ma spesso sono stati annullati dalla difesa giallorossa. Il gol subito nel finale ha evidenziato la frustrazione di una squadra che, pur lottando, non è riuscita a concretizzare la propria superiorità territoriale.
Conclusioni
Una vittoria importante per la Roma, che si impone 1-0 in trasferta, mantenendo il passo nella corsa al vertice. Il Bologna ha dato prova del suo spirito combattivo, ma il divario in termini di esperienza e gestione della partita è emerso nel finale. La Roma, con la sua solita accortezza difensiva e il colpo decisivo di Desideri, porta a casa tre punti che valgono doppio.
Con questa vittoria, la squadra di Liedholm ha dimostrato di essere in ottima forma, pronta ad affrontare le sfide future con maggiore fiducia.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Bologna stagione 1988-1989
Roma stagione 1988-1989