Perugia-Piacenza 1996-1997 (1-1)

Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
17ª Giornata Domenica 19 Gennaio 1997
ore 14:30 Stadio “Renato Curi” Perugia

Perugia: 33 Bucci Luca, 3 Di Chiara II Alberto, 14 Matrecano Salvatore, 4 Castellini Marcello, 27 Cottini Andrea, 24 Goretti Roberto (34′ st Gattuso), 20 Allegri Massimiliano, 19 Gautieri Carmine, 10 Giunti Federico, 11 Rapaic Milan (30′ st Pizzi), 18 Negri Marco (16′ pt Marcato)
Panchina: 12 Spagnulo Giampaolo, 2 Traversa Martino, 17 Cernicchi Silvano, 31 Renna Giovanni, 8 Manicone Antonio, 15 Gattuso Gennaro, 26 Pizzi Fausto
Allenatore: Scala Nevio
Piacenza: 1 Taibi Massimo, 14 Conte Mirko, 2 Polonia Cleto, 6 Lucci Settimio, 7 Di Francesco Eusebio, 15 Pin Gabriele (10′ st Moretti), 13 Pari Fausto, 16 Scienza Giuseppe (29′ st Marcato), 17 Valoti Aladino, 9 Luiso Pasquale, 18 Tentoni Andrea (45′ st Valtolina)
Panchina: 12 Marcon Sergio, 25 Delli Carri Daniele, 4 Maccoppi Stefano, 10 Moretti Daniele, 8 Valtolina Fabian Natale
Allenatore: Mutti Bortolo
Marcatori:
29′ st Scienza (Piacenza)
16′ pt Negri (Perugia)

Perugia-Piacenza 1-1: Un Pareggio Combattuto alla 17ª Giornata di Serie A (1996-1997)

Data e Orario: Domenica 19 Gennaio 1997, ore 14:30
Stadio: Renato Curi, Perugia
Competizione: Lega Nazionale Professionisti A, Serie A 1996-1997
Risultato: Perugia 1-1 Piacenza
Allenatori: Nevio Scala (Perugia), Bortolo Mutti (Piacenza)

Il Contesto della Partita

La 17ª giornata di Serie A del campionato 1996-1997 ha visto il Perugia ospitare il Piacenza allo Stadio Renato Curi, con entrambe le squadre alla ricerca di punti vitali in un campionato altamente competitivo. La partita ha avuto un’intensità elevata, con entrambe le compagini impegnate in una lotta equilibrata per evitare la zona retrocessione.

Il Primo Tempo: Perugia In Vantaggio con Marco Negri

Il match si è aperto con un Perugia ben organizzato sotto la guida di Nevio Scala, che ha schierato i suoi uomini con il tradizionale 5-3-2, tanto caro al tecnico. Nonostante una partenza non brillantissima, la squadra umbra è riuscita a mettere sotto pressione il Piacenza sin dalle prime battute. Al minuto 16, il Perugia ha trovato il gol del vantaggio grazie a un’azione ben costruita: un calcio d’angolo battuto da Massimiliano Allegri, un tocco prolungato da Milan Rapaic e infine una spettacolare acrobazia di Marco Negri che ha infilato il pallone in rete, portando i padroni di casa sull’1-0.

Il Perugia ha continuato a spingere, con Rapaic e Negri particolarmente vivaci, ma la difesa del Piacenza, guidata da un solido Lucci e Conte, ha mantenuto la calma. I tentativi del Perugia di raddoppiare non sono andati a buon fine, con una traversa colpita da Rapaic e un intervento di Taibi su una conclusione di Negri che ha impedito il secondo gol.

Il Secondo Tempo: Il Piacenza Risponde con Determinazione

Nel secondo tempo, la squadra ospite ha mostrato un volto più intraprendente, con il Piacenza che non ha mai rinunciato a sviluppare il proprio gioco. L’ingresso di Daniele Moretti al minuto 56, al posto di Gabriele Pin, ha portato un nuovo vigore alla squadra di Bortolo Mutti, che ha iniziato a imporsi maggiormente a centrocampo con i suoi tessitori, come Pin, Scienza e Valoti.

La difesa del Piacenza ha continuato a tenere il campo con solidità, mentre in attacco è stato Andrea Tentoni a cercare di dare la scossa alla squadra. Il Piacenza ha trovato il meritato pareggio al minuto 74, quando Giuseppe Scienza ha sfruttato un assist di Tentoni per siglare il gol dell’1-1, concludendo un’azione corale che ha esaltato la capacità di reazione della squadra ospite.

Le Sostituzioni e il Rischio di Cambiare

Nel finale di partita, entrambe le squadre hanno cercato di fare la mossa giusta per ottenere i tre punti. Il Perugia ha effettuato due sostituzioni al 76′ e 79′, con Fausto Pizzi che ha sostituito Milan Rapaic e Ivan Gattuso che ha preso il posto di Roberto Goretti. Questi cambi non sono riusciti a portare il Perugia al gol della vittoria.

Anche il Piacenza ha operato un cambio significativo al 90′, con Fabian Valtolina che ha rilevato Andrea Tentoni. Nonostante gli sforzi finali, il punteggio non è cambiato, e la partita si è conclusa sul 1-1.

Le Parole dei Mister

Al termine del match, i due allenatori hanno commentato la prestazione delle loro squadre. Nevio Scala, tecnico del Perugia, ha dichiarato:
“Sì, in questo momento siamo un po’ tranquilli, non sappiamo se c’è molto da fare. Però oggi abbiamo dimostrato di essere anche cresciuti come maturità. Per me è ovvio che ci sia sempre una crescita progressiva perché abbiamo di fronte degli avversari sicuramente a livello individuale più forti di noi.”

Bortolo Mutti, allenatore del Piacenza, ha espresso soddisfazione per la reazione della sua squadra, sottolineando la determinazione dei suoi uomini nell’ottenere il pareggio.

La Classifica

Con il pareggio, il Perugia ha raggiunto quota 18 punti, posizionandosi al 15° posto in classifica, mentre il Piacenza ha guadagnato il punto che lo ha portato a 19 punti, salendo al 14° posto. Le due squadre rimangono nella parte bassa della classifica, ma il risultato ha dato loro un po’ di respiro in un campionato difficile.

Conclusioni

Il match tra Perugia e Piacenza è stato un incontro equilibrato, che ha messo in luce le qualità di entrambe le squadre, ma anche le difficoltà di trovare la continuità necessaria per risalire la classifica. La partita si è conclusa con un giusto pareggio che ha soddisfatto entrambe le formazioni, seppur con rammarico per le occasioni mancate. In attesa delle prossime sfide, entrambe le compagini dovranno continuare a lottare per la salvezza in Serie A.

Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito

Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Perugia stagione 1996-1997
Piacenza stagione 1996-1997