Lega Nazionale Professionisti A
Campionato Serie A
28ª Giornata Sabato 30 Marzo 1996
ore 16:00 Stadio “Delle Alpi” Torino
Juventus: 1. Peruzzi Angelo, 3. Torricelli Moreno, 22. Pessotto I Gianluca → Marocchi Giancarlo (41′ st), 20. Vierchowod Pietro, 2. Ferrara I Ciro, 14. Deschamps Didier, 6. Paulo Sousa Manuel → Jugovic Vladimir (15′ st), 7. Di Livio Angelo, 10. Del Piero Alessandro → Porrini Sergio (24′ st), 9. Vialli Gianluca, 21. Padovano Michele | Panchina: 12. Rampulla Michelangelo, 5. Porrini Sergio, 19. Lombardo Attilio, 13. Marocchi Giancarlo, 18. Jugovic Vladimir | Allenatore: Lippi Marcello
Parma: 1. Bucci Luca (Own goal, 18′ st), 6. Couto Fernando Manuel, 14. Mussi Roberto, 4. Minotti Lorenzo, 7. Sensini Roberto Nestor, 5. Apolloni Luigi, 3. Di Chiara II Alberto → Castellini Marcello (1′ st), 9. Crippa Massimo, 24. Baggio Dino, 10. Zola Gianfranco, 20. Melli I Alessandro → Piro Fernando (35′ st) | Panchina: 12. Buffon Gianluigi, 17. Cannavaro I Fabio, 21. Castellini Marcello, 25. Pin Gabriele, 28. Piro Fernando | Allenatore: Scala Nevio
Marcatori: 18′ st autorete Bucci Juventus
Juventus batte Parma 1-0: Autogol di Luca Bucci e vittoria fondamentale per i bianconeri
La Juventus ha vinto 1-0 contro il Parma in una partita emozionante e decisiva per la 28ª giornata di Serie A, giocata presso lo Juventus Stadium. Una vittoria che conferma la forza della squadra bianconera nella corsa al titolo, mentre il Parma, nonostante la sconfitta, ha dato prova della sua competitività.
Una partita tattica e combattuta
Il match è stato caratterizzato da un alto livello di tattica, con entrambe le squadre che hanno cercato di prevalere fin dall’inizio. La Juventus, sotto la guida del tecnico Marcello Lippi, si è dimostrata solida, mentre il Parma, allenato da Nevio Scala, ha cercato di difendersi e rispondere agli attacchi bianconeri.
Nel secondo tempo, il Parma ha provato a rafforzare la difesa, con una sostituzione al 46′ che ha visto Marcello Castellini prendere il posto di Roberto Mussi. La Juventus ha reagito al 60′, sostituendo Paulo Sousa con Vladimir Jugovic, dando una spinta creativa al centrocampo.
La svolta della partita: l’autogol di Luca Bucci
Il gol che ha deciso la partita è arrivato al 63′, quando un errore sfortunato di Luca Bucci, portiere del Parma, ha condotto all’autogol che ha portato la Juventus in vantaggio per 1-0. Nonostante i tentativi di rimonta da parte del Parma, la difesa bianconera ha mantenuto il risultato, resistendo agli assalti degli avversari.
Le sostituzioni chiave nel secondo tempo
Nel corso del secondo tempo, entrambe le squadre hanno effettuato cambi per cercare di cambiare il corso del match. La Juventus ha sostituito Alessandro Del Piero con Sergio Porrini al 69′, mentre il Parma ha risposto al 79′ con il cambio di Alessandro Melli, sostituito da Ferdinando Piro. Infine, all’86’, Giancarlo Marocchi ha preso il posto di G. Pessotto nella Juventus per dare freschezza alla squadra.
Un risultato cruciale per la Juventus
Grazie a questa vittoria, la Juventus ha consolidato il secondo posto in classifica con 54 punti, mantenendo vive le speranze per il titolo di campione. La squadra di Marcello Lippi ha mostrato grande determinazione, sfruttando anche la buona condizione della difesa per portare a casa un risultato fondamentale.
Il Parma, ancora competitivo
Nonostante la sconfitta, il Parma rimane una squadra molto competitiva, con 46 punti che gli permettono di mantenersi al quinto posto in classifica. La formazione di Nevio Scala ha dimostrato che, nonostante le difficoltà, può lottare per una qualificazione europea fino alla fine della stagione.
Conclusioni: Juventus più forte, Parma mai arrendevole
Questa vittoria della Juventus, seppur ottenuta con un pizzico di fortuna grazie all’autogol, è un segnale chiaro della forza della squadra di Marcello Lippi. La Juventus è più che mai pronta a lottare per il titolo di Serie A. Il Parma, dal canto suo, sebbene sconfitto, ha dimostrato di essere un’avversaria difficile da battere, confermando il suo status di squadra da tenere d’occhio per i posti in Europa.
Cliccate sulla foto per ingrandirla e scorrete con il dito
Cliccate sui link per vedere le altre partite della stagione di
Juventus stagione 1995-1996
Parma stagione 1995-1996